SUONARE IL BLUES CON L'ARMONICA:
IL SOUL

Lezione di armonica

Benvenuto in questo tutorial di armonica blues, anzi di armonica in generale e di musica.

Oggi parliamo di un argomento importante, che a volte viene trascurato perché si tende a concentrarsi più sulla tecnica esecutiva che su altri aspetti, parliamo del “suonare mettendoci l’anima”, oppure di quello che viene spesso definito “soul”.

Seguimi e se farai tesoro di ciò che sto per dirti vedrai che il tuo modo di suonare migliorerà notevolmente.

Le novità di lezionidiarmonica.it

Quando ci si avvicina a uno strumento musicale, molto spesso si è talmente presi da tutte le cose che dobbiamo praticare e apprendere, che ci si dimentica della funzione più importante che la musica ha, ovvero quella di trasmettere emozioni.

Trasmettere emozioni significa far accadere qualcosa nella mente e nel cuore di chi ascolta, e per fare questo dobbiamo noi suonare con emozioni.

Come potremmo suscitare emozioni in chi ci ascolta se non siamo noi stessi a mettere passione nelle melodie che eseguiamo?

Negli ultimi anni ho avuto davvero moltissimi studenti, e cerco sempre di insegnare loro a non correre, non volere per forza aggiungere una canzone nuova ogni due lezioni, a non affrettarsi pensando di risparmiare tempo e magari denaro; li esorto sempre a suonare con calma e con passione.

Se vuoi suonare bene, devi suonare ogni cosa come se fosse la cosa più bella del mondo, anche un semplice esercizio lo puoi eseguire meccanicamente, oppure con passione, con melodia, magari dilatando un poco il tempo; sicuramente chi ti ascolta percepirà il famoso “soul”, ovvero l’anima.

Come si fa a “suonare con l’anima?” Serve l’attitudine a non puntare alla quantità ma alla qualità, a non scappare via appena ci sembra che qualcosa la sappiamo suonare, ma continuare a praticarla finche diventa naturale.

Dal punto di vista più pratico, possiamo suonare utilizzando dinamica, note lunghe, variazioni di ritmo, e imparare le cose a memoria; difficilmente possiamo interpretare con passione qualcosa che stiamo leggendo, dato che parte del nostro cervello sarà impegnata a leggere.

Bene, io ti invito a riflettere su questo argomento, e naturalmente a contattarmi se vuoi imparare a suonare questo bellissimo strumento, oppure se già lo suoni e vuoi migliorare o fare qualcosa di diverso, come imparare a improvvisare; ci vediamo!

Luciano Guida - P. IVA: 11676200964 - Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies