IMPARIAMO A SUONARE STAND BY ME CON L'ARMONICA

Armonica a bocca

Stai imparando a suonare l’armonica e vuoi provare una canzone conosciutissima? Bene! In questa lezione impariamo a suonare un brano di Ben E. King, intitolato “Stand by me”.

Questa canzone è molto famosa, ed è adatta anche ai principianti, dato che per eseguirla non serve il bending.

Seguimi in questo tutorial e nel video allegato, e divertiti anche tu con le splendide melodie di questo brano.

Le novità di lezionidiarmonica.it

Stand by me è un brano scritto da Ben E. King (pseudonimo di Benjamin Earl Nealson), Jerry Leiber e Mike Stoller per i Drifters, e pubblicato per la prima volta nel 1961 dallo stesso King.

Il disco ha raggiunto la top ten dei singoli più venduti negli Stati Uniti per due volte, nel 1961, e nel 1986, in occasione dell'uscita del film “Stand by Me - Ricordo di un'estate”

Questa canzone ha anche ottenuto il primo posto nella classifica britannica (Official Singles Chart per tre settimane) e in quella irlandese.

Suoniamo oggi in tonalità di do maggiore, e dato che stiamo utilizzando un’armonica della stessa tonalità, stiamo suonando in prima posizione.

Ecco la tablatura di Stand by me quì sotto, i fori con il + sono da soffiare, quelli senza nessun segno sono da aspirare; la virgola indica che facciamo una piccola pausa.

tablatura per armonica: Stand by me

Queste melodie sono davvero adatte a tutti. Sfruttiamo la parte centrale dell’armonica, e la nota più acuta è sul sette soffiato (DO); come dicevamo non ci sono bending, e tutto suona in maniera molto dolce.

Mi raccomando esercitati prima lentamente, praticando frase per frase, e quando ti senti sicuro metti tutto insieme.

Io ti do appuntamento alla prossima, e nell’augurarti buono studio e buon divertimento, ti invito a contattarmi se vuoi imparare a suonare l’armonica, oppure se già la suoni e vuoi apprendere qualcosa di nuovo per migliorare; ci vediamo presto!