SUONIAMO L'INNO ALLA GIOIA CON L'ARMONICA

Armonica a bocca

Benvenuto a questa nuova lezione! Oggi impareremo un brano che trasmette un messaggio universale di felicità e fratellanza: l' Inno alla Gioia di Ludwig van Beethoven. Preparati a dare voce a queste melodie così belle con la tua armonica.

Le novità di lezionidiarmonica.it

L’Inno alla Gioia è parte del quarto movimento della Nona Sinfonia di Beethoven, composta nel lontano 1824. Il testo è tratto da un'ode del poeta tedesco Friedrich Schiller, e celebra l'unità e la gioia di tutta l'umanità. Questo è un brano talmente significativo che è stato adottato come inno ufficiale dell'Unione Europea, per cui imparare a suonarlo con l'armonica ti permetterà di condividere questo messaggio di speranza e allegria.

Qui sotto trovi l'immagine con la tablatura per armonica diatonica, come sai, i numeri indicano i fori da utilizzare. Ricorda che il simbolo + significa soffiare e l'assenza del simbolo significa aspirare.

Questo brano ha una melodia chiara e ben definita, quindi concentrati sul seguire attentamente la sequenza dei fori e sul mantenere un ritmo costante; inizia lentamente e aumenta gradualmente la velocità quando ti senti più sicuro. Per rendere l'apprendimento ancora più piacevole, ti invito a guardare il video che ho allegato a questa pagina. Suonando insieme a me, potrai capire meglio il ritmo e l'intonazione di ogni nota.

L'Inno alla Gioia è un brano che emoziona, e suonarlo con l'armonica può essere un'esperienza davvero gratificante. Fammi sapere come è andata!

tablatura inno alla gioia per armonica

Luciano Guida - P. IVA: 11676200964 - Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies