Benvenuto sul mio sito dedicato all’armonica, oggi voglio farti conoscere un armonicista che è praticamente considerato il “padre” dell’armonica blues. Scopriremo insieme la vita e la carriera artistica del grande Sonny Boy Williamson I, oltre che a conoscere alcune delle sue canzoni più belle.
Seguimi in questo viaggio attraverso il mondo dell’armonica blues e di una delle sue leggende.
Sonny Boy Williamson I, nato John Lee Curtis Williamson, è stato uno dei più grandi armonicisti e cantautori nel blues americano.
Nato il 30 marzo 1914 in Mississippi, Williamson ha sviluppato uno stile unico di armonica e vocalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo.
Egli ha iniziato a suonare l'armonica all'età di 16 anni, esibendosi in varie città del Sud degli Stati Uniti. Nel 1934, ha cominciato a registrare per la Bluebird Records e ha collaborato con artisti come Big Joe Williams e Tampa Red.
Nel 1941, si trasferì a Chicago, dove ha incontrato il chitarrista e cantautore Big Bill Broonzy e il pianista Big Maceo Merriweather. Williamson ha lavorato con questi artisti e ha registrato per diverse etichette discografiche, tra cui RCA Victor e Chess Records.
La carriera di questo artista è stata interrotta dal servizio militare durante la Seconda Guerra Mondiale, e dopo il suo ritorno, ha continuato a registrare e ad esibirsi, diventando uno dei nomi più importanti del blues.
Nel 1947, ha registrato il suo successo "Good Morning, School Girl", che è diventato un classico del blues, e che molti aspiranti armonicisti vogliono imparare. La canzone è stata successivamente reinterpretata da molti artisti, tra cui Muddy Waters, Junior Wells e Jonny Lang.
Sonny Boy Williamson I era conosciuto per il suo stile unico di suonare l'armonica, che ha influenzato molti altri musicisti. Egli ha sviluppato tecniche innovative e il suono è unico, pensate che riusciva anche a imitare il suono di un sassofono, conferendo al suo stile una qualità distintiva.
Oltre alle sue abilità con l'armonica, fu anche un grande cantautore. Ha scritto molte canzoni blues famose, tra cui "Help Me" e "Nine Below Zero"; i suoi testi erano spesso ironici e sarcastici e affrontavano temi come l'amore, la vita quotidiana e la situazione dei neri nell'America del Sud.
Purtroppo, la carriera di questo armonicista è stata interrotta dalla sua morte prematura, infatti nel 1948 fu trovato morto a Chicago, in circostanze misteriose. La causa della sua morte non è mai stata completamente chiarita, ma si crede che sia stata il risultato di una rapina finita male. La sua scomparsa ha sconvolto il mondo della musica e ha lasciato un vuoto nella comunità blues.
Ecco un elenco di canzoni di Sonny Boy Williamson I che vale la pena ascoltare e perché no, imparare a suonare con l’armonica. Naturalmente molti di questi brani sono stati nel corso degli anni interpretati da altri artisti, la data tra parentesi si riferisce a quella della prima registrazione.
Good Morning, School Girl (1937)
Sugar Mama Blues (1947)
Bring Another Half a Pint (1947)
Eyesight to the Blind (1951)
Don't Start Me Talkin' (1955)
Help Me (1963)
Checkin' Up on My Baby (1960)
Nine Below Zero (1955)
Your Funeral and My Trial (1958)
Keep It to Yourself (1955).
Vuoi scoprire altri armonicisti che vissero nello stesso periodo di questo maestro dell’armonica blues? Eccone una piccola selezione quì sotto:
Noah Lewis - nato nel 1891, fu uno dei primi grandi armonicisti blues. Suonava in un gruppo chiamato Cannon's Jug Stompers e la sua tecnica di suonare la chitarra con una mano e l'armonica con l'altra influenzò molti altri musicisti.
DeFord Bailey - nato nel 1899, fu uno dei primi afroamericani ad apparire regolarmente in uno show radiofonico. Era un maestro dell'armonica diatonica e ha influenzato molti musicisti country.
Jaybird Coleman - nato nel 1896, fu uno dei primi armonicisti blues ad utilizzare il microfono per amplificare il suo strumento. La sua tecnica di suonare l'armonica con la bocca stretta gli permise di creare un suono unico e riconoscibile.
Hammie Nixon - nato nel 1908, suonò l'armonica in duo con il leggendario bluesman Sleepy John Estes. Era noto per la sua abilità nel suonare sia la diatonica che la cromatica e per la sua voce profonda.
Sonny Terry - nato nel 1911, fu uno dei più grandi armonicisti blues di tutti i tempi. Collaborò con numerosi artisti, tra cui Brownie McGhee, e la sua tecnica e anche la sua tecnica era particolare, con la quale riusciva a creare un suono molto espressivo e percussivo.