SONNY TERRY, UN ARMONICISTA UNICO NEL SUO GENERE

Stai imparando a suonare l’armonica, o più semplicemente sei curioso di scoprire i grandi armonicisti che tanto hanno influenzato musicisti e studenti di musica nel mondo? Oggi ti accompagnerò alla scoperta di Sonny Terry, un armonicista diatonico dallo stile unico.

Viaggeremo attraverso la storia di questo artista e le sue canzoni.

Le novità di lezionidiarmonica.it

Sonny Terry è stato uno dei più grandi armonicisti blues di tutti i tempi. La sua tecnica unica e il suo suono espressivo hanno influenzato diverse generazioni di musicisti e il suo contributo al mondo della musica è inestimabile.

Nato in North Carolina nel 1911, Saunders Terrell, conosciuto come Sonny Terry, è cresciuto ascoltando il blues delle campagne della Carolina del Nord e del Texas. Il suo primo strumento fu il kazoo, ma quando aveva 13 anni iniziò a suonare l'armonica diatonica. La sua carriera musicale prese forma negli anni '30, quando si esibiva in spettacoli itineranti con Blind Boy Fuller, un famoso bluesman dell'epoca.

Terry divenne noto per la sua tecnica riconoscibile, e che produceva un suono molto espressivo e percussivo. Questa tecnica gli permise di produrre una vasta gamma di suoni, dal lamento malinconico, all'urlo aggressivo, fino alla imitazione di alcuni animali.

Con la sua armonica ha anche adottato rudimenti di beatboxing, che gli permetteva di suonare con un ritmo “pulsante”.

Nel corso degli anni, Sonny Terry ha collaborato con numerosi artisti blues e folk, tra cui Brownie McGhee, Leadbelly, Pete Seeger, Woody Guthrie e Muddy Waters. La sua collaborazione più lunga e fruttuosa è stata con Brownie McGhee, con cui si esibì per più di 40 anni. Il loro duo, noto come "Sonny Terry and Brownie McGhee", divenne molto popolare negli anni '50 e '60, e il loro stile di acustico con l'armonica e la chitarra divenne un'icona del genere.

Terry e McGhee si esibirono in tutto il mondo, registrando molti album e partecipando a numerosi festival e spettacoli televisivi. Nel 1958, furono tra gli artisti che si esibirono al Newport Folk Festival, che divenne famoso per il loro duetto di "Key to the Highway". Il loro modo di suonare influenzò molti altri musicisti, tra cui Bob Dylan, che li ha anche citati come una delle sue maggiori fonti di ispirazione.

Nel corso della sua carriera, Sonny Terry ha registrato oltre 70 album e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio "Living Legend" del Blues Foundation e il premio "Grammy Hall of Fame" per la sua registrazione di "Whoopin' the Blues". Il suo contributo al mondo della musica è stato inestimabile, e la sua tecnica e il suo stile influenzano ancora oggi molti armonicisti blues e non solo.

Oltre alla sua abilità nell'armonica, Sonny Terry era noto per la sua voce stridula e la sua presenza scenica energica. Era un grande intrattenitore e coinvolgeva il pubblico con la sua musica e la sua personalità spumeggiante. Era anche un attivista per i diritti civili e si esibì spesso in spettacoli di beneficenza per la comunità afroamericana.

Ecco un elenco di brani di Sonny Terry che potresti ascoltare e magari imparare a suonare:

Whoopin' the Blues (1944)

Lost John (1952)

Walk On (1958)

Key to the Highway (1958)

Midnight Special (1960)

Hooray, Hooray These Women is Killing Me (1963)

I'm a Stranger Here (1965).

Il chugging (o Vamping) con l’armonica di Sonny Terry.

Quando parliamo di Sonny Terry, non possiamo non parlare della tecnica del chugging, ovvero il suonare accordi, alternandoli a delle melodie, producendo il tipico e onomatopeico suono “chug”. Sonny infatti, è stato uno dei pochi ad adottare questa tecnica in modo estremo, diventando così un’icona rappresentativa di questo modo di esprimersi con la blues harp.

Luciano Guida - P. IVA: 11676200964 - Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies